
FondazioneSant'Annae Santa Caterina
Comunità resiliente
Una Comunità resiliente
E’ arrivato forte come un tuono, devastante interiormente come un tornado. Ci ha spinto con forza dentro a qualcosa di mai visto prima: l’organizzazione sotto le sue mani forti e sgarbate avrebbe potuto spezzarsi. Abbiamo visto morire anziani e tenuto loro la mano accogliendo il loro ultimo respiro, abbiamo raccolto lacrime e rabbia di chi, fuori dai cancelli e bombardato di notizie, raccoglieva informazioni contrastanti. Abbiamo creato procedure e lavorato incessantemente con la nostra task force per interpretare ogni indicazione del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Usl. Abbiamo lottato per proteggere anziani e professionisti attivando una ricerca incessante di Dispositivi di protezione. Mente e cuore sempre insieme a comprendere e pianificare e la sera a cercare di “digerire” una mole di emozioni e di eventi. Consapevoli di dover rendere trasparenti alle famiglie le mura della Casa abbiamo iniziato a scrivere loro ed attivato un reale ponte di vicinanza. Mail dopo mail abbiamo nutrito la fiducia e alimentato la speranza, una mail redatta dalla coordinatrice di struttura capace di interpretare le novità e di raccontarle alle famiglie. E’ arrivato il tempo di guidarvi ora tra quelle righe, cosi preziose ed importanti per noi e per le famiglie, cosi capaci di mettere ordine nelle nostre teste e creare squarci di serenità nell’animo di chi era fuori dai cancelli. Non era mai accaduta nella storia della residenzialità italiana una cosa simile.
27 Marzo 2020
Cari familiari, vorrei tanto poter personalmente telefonare a ciascuno di voi, raccontarvi ogni azione di cura posta in essere dai team socio sanitari, ogni decisione ed ogni difficoltà. Ma non posso. Il mio posto, per il massimo del mio orario deve essere dedicato ora a organizzare al meglio le risorse umane e strumentali, ad affrontare e risolvere le problematiche e le emergenze, a interfacciarmi più volte al giorno con i medici e gli infermieri ed a sostenere i Raa…
30 Marzo 2020
Care famiglie, sono certa che la distanza vi stia logorando ed il desiderio di essere accanto ai vostri cari stia crescendo ora dopo ora. Per quanto riguarda i tamponi, essi da tempo sono stati richiesti alle autorità competenti e sollecitati quotidianamente dal Presidente ai responsabili dell'Asl. Ad oggi non abbiamo certezze. Sicuramente questo ci aiuterebbe tutti ad affrontare la situazione in maniera diversa. Una comunicazione dell’Usl di sabato indica in lunedi la…
3 Aprile 2020
Sfidiamo il Covid-19, la fatica fisica di turni che iniziano a essere davvero tanti (credo sia ormai chiaro per tutti che una serie di tamponi positivi del personale uniti a delle malattie ci hanno posto in difficoltà. Tutti ora vorrebbero assumere oss ed infermieri e nonostante abbiamo costruito in questi anni ottime relazioni con gli enti formativi dobbiamo prendere consapevolezza che, un po’ per il timore ed un po’ per la mancanza, non è cosi facile creare turni a pieno…
6 aprile 2020
Care famiglie, sono passati ormai tanti giorni da quando, chiuse le porte del nostro Istituto per adempiere al DPCM, è iniziato un tempo spigoloso e denso di sfide che hanno messo a dura prova il team socio sanitario educativo ma non di meno gli uffici tecnici ed amministrativi e la cooperativa che ha in gestione le comunità Cra. In questi giorni sentiamo, nonostante la stanchezza fisica ed emozionale, di aver creato un sistema gestionale per far fronte a tutto questo. Il…
8 aprile 2020
Cari familiari, buona giornata a tutti voi. Nonostante nulla sia semplice e la complessità organizzativa ci chiami continuamente a creare (creare spazi, giornate di vita, risposte assistenziali), iniziamo a “sentire” i primi profumi di “normalità”. I professionisti stanno ovviamente lavorando con i giusti DPI. Nell’identità della cura di questo nostro istituto la sicurezza degli operatori e dei residenti resta un punto fondamentale della promessa che abbiamo fatto a noi…
10 aprile 2020
Cari familiari, i giorni si susseguono incessanti e con essi le emozioni che viviamo e che si rincorrono. Porto nel cuore, pesante come un macigno, il ricordo di chi non c’è più. Abbiamo accompagnato alcuni residenti nel loro fine vita con la dolcezza che abbiamo potuto. I Raa e gli operatori custodiranno gli occhi di queste persone per sempre nello schermo della loro anima e nel loro cuore. Ogni morte è dolorosa. Quando amiamo non è mai l’ora. Ma queste morti sono state…
14 aprile 2020
La Pasqua è trascorsa all’interno di una bolla di normalità che abbiamo costruito per i residenti (un buon menù, qualcosa di bello qua e là, delle uova da rompere ed assaggiare insieme, un biglietto di auguri colorato, tanti sorrisi e soprattutto le vostre magiche lettere e videochiamate). Un modo per riuscire a distillare un po’ di bellezza e serenità da tutta questa fatica, incertezza e vulnerabilità nella quale siamo avvolti. Mentre fuori da qui le polemiche accendono…
17 aprile 2020
Non vi nascondo che inizio a sognare, ogni giorno in modo più intenso, il giorno in cui varcherete i nostri cancelli. Non so come sarà, con quali regole o limitazioni, ma lo desidero. Lo desideriamo tanto tutti noi. Ma fino a quel giorno dobbiamo continuare a stringere i denti e governare l’organizzazione con il massimo risultato possibile per la sicurezza dei residenti e dei nostri operatori. Abbiamo chiesto in questo periodo ai fisioterapisti di essere maggiormente…
20 aprile 2020
E’ stato un weekend intenso: tre residenti sono usciti dall’area Covid della Casa delle Stelle. Che emozione. Un applauso di tutti gli altri li ha accolti all’uscita. Abbiamo tutti avuto le lacrime agli occhi (due sono stati anche intervistati da “Il Resto del Carlino”: “Noi, tornati dall’inferno del virus”). Non vediamo l’ora che i prossimi tamponi restituiscano la libertà e la possibilità di tornare alla normalità anche ad altri residenti, accolti ora in area Covid. Vi…
29 aprile 2020
Il briefing fatto con la responsabile del servizio fisioterapia ha aperto nuovi modi per accendere la vicinanza dei fisioterapisti ai residenti ed agli operatori. “In Casa delle Stelle è iniziata la fisioterapia in area Covid con consulenze rispetto alle posture per operatori e residenti. Stiamo comunicando forza e grinta soprattutto a chi ha il morale ancora basso e fa fatica a muoversi. Alcun hanno iniziato dei programmi individuali, passeggiate… Un residente ci ha detto…
4 maggio 2020
Penso oggi come il Covid-19 abbia “rapinato” ogni anziano delle sue abitudini (la parrucchiera, la passeggiata al bar insieme a voi, il prossimo concerto pensato in chiesa, le interviste con i ragazzi del Minghetti…), abbia fatto vivere emozioni di paura e probabilmente ansia (eravamo strani ai loro occhi, noi improvvisamente “bardati” dietro a mascherine e camici), abbia tuttavia anche fatto esultare quando alcuni “amici di avventura” sono usciti dalle porte dei reparti…
6 maggio 2020
Ci stiamo rendendo conto che i residenti, ai quali peraltro mancate molto, hanno saputo porre in essere tantissima resilienza e capacità di comprendere, di adattarsi ai nuovi strumenti di comunicazione. I loro occhi diventano lucidi ogni volta che vi vedono attraverso lo schermo, in molti ci chiedono informazioni rispetto a cosa accade “fuori”. Vogliono sapere “come state voi”, “come si sta fuori”, “quali pericoli ci sono per noi”. Noi, qui a prenderci cura di loro ora siamo…
8 maggio 2020
Stamattina, prima di scrivere questa mail, ho voluto alzarmi dalla scrivania e lasciarmi ispirare dal verde del nostro giardino. Un’immagine meravigliosa si è palesata ai miei occhi: residenti ed operatori in perfetto distanziamento fisico, vicini nelle esperienze e in questa voglia di sole e vitamina D. Sorrisi e risate, gesti di complicità, sguardi di intesa. Un’umanità che costruisce il suo quotidiano.
13 maggio 2020
Ieri è stata una giornata “storica” e l’emozione che ha percorso tutti noi è stata “GIOIA”. Si, ben 19 persone, residenti nei due reparti Covid sono tornati alla libertà. Goccia dopo goccia, cura dopo cura, essi sono “usciti” dall’isolamento. Applausi, sorrisi, istanti di tenerezza. Ripensando alla giornata, rileggendo alcuni whatsapp dei miei collaboratori, ieri sera sentivo dei “brividi” percorrere la pelle: quel senso di euforia che senti nei momenti importanti della…
15 maggio 2020
Cari famigliari un abbraccio a ciascuno di voi. La vita tra le mura procede, talvolta con la sensazione che tutto stia andando per il meglio ed altre volta con la sensazione interiore di più affanno, rincorsa. Siamo in tanti sotto le mura di questo istituto, non numeri ma meravigliosamente e individualmente persone. Come vi ho raccontato proseguono gli incontri settimanali con i raa e gli obiettivi settimanali in collaborazione con il servizio animazione e fisioterapia.…
22 maggio 2020
Cari famigliari, mentre le dita picchettano sulla tastiera, dalla finestra aperta sul giardino suoni vivaci e gioiosi, fanno entrare nel cuore aria di vita. I residenti ascoltano dal telegiornale le notizie e sanno che dal 18 maggio il mondo ha “riaperto”. Molti di loro chiedono di “uscire” al bar, di andare in banca. Desiderano la vita. E con essa che voi torniate ad abbracciarli. Noi rispondiamo con giornate di vita stimolanti, con attività in più, con qualche antidoto…
26 maggio 2020
Cari famigliari un entusiasta abbraccio a tutti voi. Perché entusiasta? Perché nell’altalena delle emozioni che pulsano nella pancia della Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina due notizie che fanno bene all’anima sono davanti a noi: Tutti i tamponi fatti a campione alla Comunità Casa delle Stelle ai residenti dell’area no Covid sono risultati negativi. Sentiamo vicina una fase sfidante che ha messo a dura prova tutti noi. Il giorno per dare il via agli incontri dei…
29 maggio 2020
Eccomi! Puntualissima. Credo che prima o poi queste mail termineranno. Inizio tuttavia a sentire dentro di me battere forte questo privilegio che mi è stato dato: quello di aver costruito un ponte di informazioni, emozioni, fiducia. Quello di avervi messo al corrente dei fatti, del dolore che portavamo nella pancia, della fatica. Ma ora, che abbiamo scelto di aprire il cancello verso il giardino, tutto questo è lontano. Quante emozioni in questi tre giorni di inizio: fiori,…
4 giugno 2020
Care famiglie, guardo dalla finestra e un’emozione di “ingiustizia” si fa strada nella mia pancia. Già, perché possiamo aprire il giardino per farvi incontrare le persone che amate, ma non possiamo creare una procedura affinchè il tempo sia bello. Mi spiace davvero per chi si è visto rimandare l’incontro, ma non possiamo davvero fare diversamente. Consentitemi solo una raccomandazione alla luce degli istanti preziosi che ci hanno visto spettatori: cercate di rispettare le…
9 giugno 2020
Questo tempo ballerino scherza con i nostri progetti e noi non siamo dell’umore sempre adatto a riderci su. Talvolta progettiamo gli incontri con le famiglie, le attività in giardino e il cielo non gioca in squadra con noi. Ma abbiamo imparato in questi mesi che l’attitudine che ci serve si chiama resilienza (ri - salire sulla barca tutte e volte che si capovolge) e ne abbiamo prodotta in quantità sufficienti da alzare gli occhi al cielo e credere che, prima o poi, arriverà…
12 giugno 2020
Un caro saluto a tutti voi. Che dire di questa settimana? Beh! 350 tamponi non sono uno scherzo né per chi li effettua (il nostro responsabile delle attività sanitarie, formato dall’Usl, in collaborazione sempre con un altro infermiere) né per chi lo riceve: residenti e operatori. Non tutti gli anziani amano questa sgradevole azione. Soprattutto per gli anziani con maggiore disorientamento la pazienza deve essere altissima, cosi come la capacità di scherzare con loro,…
16 giugno 2020
Manca poco! Sì, sarebbe mancato poco se l’Usl avesse fatto gli ultimi tamponi… Ma ancora qualche residente è in Area Covid in Comunità Santa Caterina, ma sentiamo tutti vicina vicina la fine di questo periodo cosi intenso e sfidante per tutti noi, noi che dentro alla fondazione abbiamo, giorno dopo giorno, costruito ogni giorno il meglio e voi, fuori da quei cancelli che avete accolto le nostre mail e continuato ad amare in modo cosi inedito. Il regolamento per aprire le CRA…
19 giugno 2020
18.03.2020 l’inferno aveva deciso di venire ad abitare in Fondazione, nostro malgrado, nonostante alla porta avessimo posto ogni umano sigillo. 18.06.2020 siii… E’ arrivato il giorno: Covid free non solo in Casa delle Stelle, ma finalmente anche in Santa Caterina. Appena la notizia si è diffusa gli occhi di tutti noi erano lucidi, le guance accalorate, brividi lungo le schiene. Attraverso gli sguardi abbiamo scambiato “carezze ed abbracci” per la tensione che abbiamo retto,…
3 luglio 2020
Carissimi, i giorni in Fondazione corrono veloci. Siamo avvolti da questa sensazione di “estate”. Nell’aria quella sensazione di “quiete dopo la tempesta”. Gli incontri con i raa delle comunità proseguono settimanalmente. Novità all’orizzonte? La prima grande novità è che, dopo l’ispezione dell’Asl che ha autorizzato la nostra procedura per il progetto “Emozioniamoci in giardino” e la visione di come intendiamo avviare le nuove accoglienze di residenti, siamo pronti ad…
16 luglio 2020
Care famiglie, sento un brivido corrermi lungo la schiena di fronte alla gioia ed alla responsabilità di essere io a scrivervi la mail settimanale durante le ferie della Coordinatrice Stefania Nucaro. Questa nuova esperienza mi rende felice e mi suscita splendide emozioni. Il 26 luglio è alle porte e per la Fondazione è una ricorrenza estremamente importante: non solo è l’anniversario di S. Anna ma quest’anno festeggeremo il nostro centocinquantesimo compleanno Wow! Tanto…
23 luglio 2020
Gentilissimi familiari, ci avviciniamo alla festa di S. Anna e l’arrivo del Cardinale ci fa sentire emozionati, gioiosi , ma anche un pò trepidanti perché vogliamo che tutto sia perfetto ed ineccepibile. Per i Residenti sarà senz’altro una giornata speciale ricca di emozioni , racconti e un buon gelato che aiuterà a rendere memorabile la giornata. In questo candido lenzuolo spicca una macchia: il Covid e le sue regole non ci consentono di accogliere anche tutti voi. Le…
30 luglio 2020
Gentilissimi familiari, la festa di S. Anna con la partecipazione del Cardinale ha reso la giornata del 26/07 memorabile. Una presenza colma di umanità nel giardino della Fondazione, che ha riscaldato i cuori dei Residenti e di tutti gli Operatori che si sono impegnati durante tutta la settimana, affinchè la Fondazione si predisponesse alla migliore accoglienza. Lunedì mattina i Residenti erano già pronti a raccontare le emozioni vissute, le carezze ricevute, l’attenzione…
25 settembre 2020
Le foglie che iniziano a cadere ricordano alla mente che l’autunno sta iniziando. Che autunno strano: lo scorso era colmo di idee e progetti. Questo è infarcito dalla responsabilità di tenere il Covid “fuori dal cancello”. È un tema ricorrente ed importante, fatto di scelte e di azioni rispetto alle quali sentiamo che non possiamo abbassare la soglia dell’attenzione. Il continuo ed incessante lavoro sulla consapevolezza interiore di tutti noi Professionisti della Cura…
9 ottobre 2020
Care famiglie, questo appuntamento fisso mi coinvolge sempre profondamente. Incontrarci, forse, di sfuggita quando venite in Fondazione per i vostri cari, riempie il mio cuore di tutte le cose che vorrei condividere con voi, i vostri sguardi che sbirciano, in attesa dell’incontro, sperando di “rubare” in anticipo lo sguardo di chi amate è un tempo che ci ripaga di tutto il lavoro che non si vede, ma che quotidianamente viene valutato e reinventato: la stagione giusta, la…
16 ottobre 2020
Care famiglie eccomi qua. Si, prima del previsto. Sentirvi mi riempie sempre il cuore, anche se oggi, mentre i tasti battono le lettere, il mio è gonfio di amarezza. Come promesso a marzo, in un momento sfidante ed altrettanto inquietante, la Fondazione desidera avere con ciascuno di voi una comunicazione chiara e trasparente. Passo dopo passo, abbiamo aperto le mura ed il cuore condividendo gioie e preoccupazioni. Come avrete sentito, il nuovo DPCM ha chiamato in causa le…