Un’importante e simbolica data si avvicina per la Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina. Il 15 ottobre ricorre infatti il 150° anniversario dalla sua nascita. Un traguardo che porta che se un valore storico e sociale per la città di Bologna e i bolognesi.
Dal 1875 la Fondazione è in prima linea per l’accudimento e le cure per il benessere delle persone fragili, anziane e non autosufficienti.
Per celebrare questa emozionante ricorrenza, in continuità con altri eventi celebrati lungo questo 2025, mercoledì 15 ottobre si terrà una giornata di festeggiamenti simbolici nella sede di Via Pizzardi 30 con la partecipazione dei residenti, della Direzione e di tutto il personale socioassistenziale.
Si inizierà alle ore 10.30 con un momento liturgico: la Santa Messa sarà officiata nella cappella della Fondazione.
Al termine è prevista l’inaugurazione di una nuova scultura dedicata a Sant’Anna con Madonna e Bambino: opera dello scultore prof. Luigi Enzo Mattei realizzata in collaborazione con Elisabetta Bertozzi che arricchirà di bellezza spirituale l’immagine della Casa Residenza per Anziani.
Una “bellezza” già diffusa negli spazi della Fondazione in cui da tempo trova spazio la mostra permanente “Bellezza e Futuro” organizzata dall’Associazione per le Arti “Francesco Francia” e fortemente voluta dal Presidente Gianluigi Pirazzoli.
Questo mese si apre dunque con un appuntamento speciale per la Fondazione: il 15 ottobre saranno 150 anni dalla sua nascita e per l’occasione i cittadini che vorranno partecipare saranno i benvenuti.