FondazioneSant'Anna e Santa Caterina
News ed eventi
La Fondazione S. Anna celebra la bellezza dei 150 anni: un inno al futuro degli anziani
15 Ottobre 2025
La Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina, casa residenza per anziani di Bologna, ha celebrato ieri mattina il 150° anniversario dalla sua nascita. Un traguardo che porta con sé un valore storico e sociale per la città di Bologna e per i bolognesi. Dal 1875 la Fondazione è in prima linea per l’accudimento e le cure per il benessere delle persone fragili, anziane e non autosufficienti. Presenti vari rappresentanti delle istituzioni tra cui Enrico Postacchini e GiancarloTonelli…
150° Anniversario: Fondazione in Festa il 15 ottobre
2 Ottobre 2025
Un’importante e simbolica data si avvicina per la Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina. Il 15 ottobre ricorre infatti il 150° anniversario dalla sua nascita. Un traguardo che porta che se un valore storico e sociale per la città di Bologna e i bolognesi. Dal 1875 la Fondazione è in prima linea per l’accudimento e le cure per il benessere delle persone fragili, anziane e non autosufficienti. Per celebrare questa emozionante ricorrenza, in continuità con altri eventi…
Festa di Sant’Anna: la comunità incontra Zuppi. Grande emozione tra spiritualità e arte
1 Agosto 2025
Un evento da ricordare, quello di sabato 26 luglio, per la Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina, che ha celebrato la sentita e partecipata Festa di Sant’Anna nell’anno del suo 150° anniversario. Una giornata che ha preso il via con la santa messa celebrata nella cappella della Fondazione direttamente dal Cardinale di Bologna Mons. Matteo Maria Zuppi, da sempre vicino a tutta la comunità del Sant’Anna. “Abbiamo tanto amore dentro di noi. L’amore si esprime con il cuore e non…
Il Servizio Civile in Fondazione, la parola ai giovani: un’esperienza tutta da vivere
13 Giugno 2025
Si è da poco concluso il periodo di Servizio Civile per Vincenzo Buccino e Andrea Eusebi, due giovani volontari che proprio un anno fa hanno scelto la Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina come luogo in cui intraprendere e sperimentare questa esperienza formativa. Un’iniziativa possibile grazie anche a SCUBO: l’associazione no profit di enti pubblici e privati a Bologna con l’obiettivo di creare una connessione tra diverse realtà che hanno dei progetti sociali e comunitari…
“Prendersi cura delle fragilità”: il presidente Gianluigi Pirazzoli ospite a TRC
12 Maggio 2025
Il presidente della Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina Gianluigi Pirazzoli e presidente ANASTE Emilia-Romagna intervistato ai microfoni di “Bologna a colori”, la trasmissione in onda tutte le mattine su TRC Bologna. Il concetto di “Cura della fragilità” inteso come capacità di soddisfare i desideri e non solo i bisogni fisici e fisiologici delle persone fragili, è stato al centro di un’intervista al presidente della Fondazione, il dottor Pirazzoli, ospite di Stefano…
Bellezza e Futuro: la Fondazione presenta il Catalogo della mostra
15 Aprile 2025
La Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina ha inaugurato sabato 12 aprile le celebrazioni per i suoi 150 anni di vita con un evento molto speciale: la presentazione e distribuzione del catalogo della mostra “Bellezza e Futuro”. Inaugurata lo scorso anno in struttura alla presenza del Cardinale Mons. Zuppi, la prestigiosa iniziativa artistico-culturale può vantare da oggi di un catalogo dove sono raffigurate e raccontate le 42 opere dei 42 artisti aderenti all’Associazione per…
150 anniversario Fondazione S.Anna e Santa Caterina
18 Febbraio 2025
L’anno 2025 segna un traguardo storico importante per la Fondazione Sant'Anna e Santa Caterina, e indirettamente per la comunità bolognese. La struttura con orgoglio celebra 150 anni di vita. Fondata nel 1875 è da oltre un secolo un riferimento per l’assistenza, l’accoglienza e la presa in carico delle fragilità, sebbene in modalità e luoghi differenti. In un mix sapiente di tradizione e innovazione, la Fondazione risponde a sfide di salute e benessere delle persone sempre…
Questionario di gradimento 2024: cresce l’adesione dei familiari
18 Dicembre 2024
Registra un considerevole aumento la percentuale di risposta relativa ai questionari di gradimento che la Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina ha somministrato a familiari e caregiver dei nostri residenti. Come ogni anno la Direzione ha svolto l’indagine coinvolgendo da vicino le famiglie, per acquisire e monitorare un riscontro complessivo sulla qualità dei servizi offerti nel 2024. Dagli aspetti alberghieri, alla cura e assistenza sociosanitaria al servizio fisioterapico,…
La Fondazione sposa il Bologna For Community una felicità on the road
7 Novembre 2024
La Fondazione sposa il Bologna For Community: una felicità “on the road” La socialità, l’essere parte attiva integrante della comunità, la fruizione della bellezza e dell’arte, il contatto con la natura. Sono tutte esperienze sociali e progettuali che alimentano il benessere a livello psicofisico di ciascuna persona. Ciò diventa ancora più vero ed importante in quanti vivono una condizione di fragilità o disabilità. IL BENESSERE DEL BOLOGNA FOR COMMUNITY Per queste ragioni,…
Arriva la Pet therapy in Fondazione. Emozioni e benessere per i residenti
19 Settembre 2024
Arriva la Pet therapy in Fondazione. Emozioni e benessere per i residenti Da fine agosto c’è una grande novità per i residenti della Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina. Si tratta del nuovo laboratorio di Pet Therapy: un progetto ludico-ricreativo con importanti ricadute per la salute psicofisica di anziani e in generale di chi è portatore di una fragilità e/o disabilità. Un percorso reso possibile grazie alla costante collaborazione fra le Acli di Bologna e la Fondazione,…
Bellezza e Futuro: una mostra con 40 artisti
14 Giugno 2024
Bellezza e Futuro: una mostra con 40 artisti Sono circa una quarantina gli artisti che esporranno alla mostra d’arte permanente “Bellezza e Futuro” negli spazi della Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina. Quadri, disegni e sculture andranno a rappresentare una “sorta” di elogio della bellezza, titolo quest’ultimo dell’opera più rappresentativa della galleria d’arte. L’iniziativa è promossa dall’associazione per le Arti “Francesco Francia” che, insieme alla nostra…
Bellezza e Futuro: prende forma la galleria d’arte alla Fondazione
3 Maggio 2024
Lavori in corso alla Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina dove giorno dopo giorno continua a prendere forma la prestigiosa galleria d’arte promossa dall’Associazione per le Arti “Francesco Francia”. Il titolo è bellezza e Futuro, parole che sanno generare entusiasmo nei residenti e nella comunità che diventa fruitrice dell’arte e delle opere, tra pitture e sculture da “leggere” e ammirare. L’incontro e la collaborazione tra due storiche realtà (l’associazione e la…
Una biblioteca in Fondazione “sboccia” l’amore per i libri
3 Aprile 2024
Una biblioteca in Fondazione: “sboccia” l’amore per i libri La lettura continua a essere un ponte fra generazioni diverse e il libro lo strumento capace di creare nuovi legami sociali e culturali. A circa un mese dall’avvio del progetto "La biblioteca è per tutti", organizzato dalla Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina con la partnership delle ACLI di Bologna, si raccolgono i primi frutti di un prezioso lavoro di condivisione che ha interessato altre realtà e associazioni…
La biblioteca è per tutti “piovono” libri in Fondazione
7 Marzo 2024
La biblioteca è per tutti: “piovono” libri in Fondazione Negli spazi della Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina si può fare “Il giro del mondo in ottanta giorni” con Jules Verne, conoscere la formazione sentimentale ottocentesca dell’opera “Emma” di Jane Austen o scoprire il lato misterioso di una Bologna contemporanea che si tinge di giallo in “Quo vadis, baby?” di Grazia Verasani. Sono solo i titoli di alcuni libri, scrigni di mondi letterari e potenziali avventure che,…
Indagine familiari: i risultati del 2023
20 Dicembre 2023
Indagine familiari: i risultati del 2023 Come avvenuto nel 2022 anche quest’anno la Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina ha somministrato il questionario di gradimento ai familiari e caregiver dei residenti per un riscontro complessivo sulla qualità dei servizi (dagli aspetti alberghieri, alla cura e assistenza sociosanitaria al servizio fisioterapico, all’ animazione etc) offerti dalla nostra struttura nelle diverse aree di intervento. L’indagine si è svolta nelle prime…
“Adotta un nonno”: anziani e bambini felici insieme
14 Settembre 2023
“Adotta un nonno”: anziani e bambini felici insieme “Adotta un nonno d’estate” è il progetto realizzato grazie alla sinergia tra le Acli provinciali di Bologna e l’Ufficio Pastorale Scolastica della Chiesa di Bologna. Si tratta di una evoluzione e al tempo stesso del proseguimento del progetto originale “Adotta un nonno” nato durante la pandemia da un’idea dell’Arcivescovo di Bologna, Cardinale Matteo Maria Zuppi, per mitigare l’isolamento degli anziani e dei bambini…
La Fondazione celebra Sant'Anna: è festa in giardino
31 Luglio 2023
La Fondazione celebra Sant’Anna: è festa in giardino Martedì 26 luglio è stata una giornata speciale per la nostra Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina: come tutti gli anni, infatti, abbiamo celebrato il giorno dedicato a Sant’Anna. L'evento si è svolto all'aperto, nell’ampio giardino di via Pizzardi, alla presenza dei nostri residenti insieme ad oltre 150 familiari e al personale della struttura. L’obiettivo è stato condividere una festa dal valore religioso ma anche…
La Bazza_Luglio2023
4 Luglio 2023
“La Bazza”: La Fondazione come luogo di vita e socialità La Bazza, rivista di discipline umane e scientifiche sul patrimonio culturale di Bologna edita dall’Associazione “Succede Solo a Bologna”, nel nuovo numero di luglio dedica un articolo alla Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina e in particolare al ruolo di socialità e vita che la struttura ha verso i propri residenti, anziani e non. Nella società contemporanea, dove spesso l’oblio, la solitudine e la dimenticanza…
Riabilitarsi al Sant'Anna
22 Giugno 2023
Riabilitazione al Sant'Anna: ricoveri brevi per pazienti ortopedici e neurologici Da qualche tempo è attivo nella nostra Fondazione il servizio di riabilitazione per pazienti ortopedici e neurologici, con una presa in carico multidisciplinare e multiprofessionale. Il servizio si rivolge a coloro che dopo un intervento di protesi d’anca o di ginocchio, o ancora dopo un ictus, necessitano di un programma riabilitativo per recuperare la mobilità degli arti e necessità di un…
Madonna di San Luca, Mons. Zuppi: Maria è tra noi e ci consola
15 Maggio 2023
Madonna di San Luca, Mons. Zuppi: Maria è tra noi e ci consola Quest'anno a distanza di oltre 30 anni, la Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina ha avuto l'onore di accogliere la Madonna di San Luca nel percorso che ogni anno dal Santuario la conduce fino alla Cattedrale di San Pietro. È stata un’occasione speciale per tutti i fedeli presenti e soprattutto per i nostri residenti, visibilmente emozionati. Sabato 13 maggio la nostra struttura ha vissuto un pomeriggio di…
Verso la normalità il racconto di TRC TV tra i reparti della Fondazione
14 Febbraio 2023
Verso la normalità: il racconto di TRC TV tra i reparti della Fondazione Una troupe di TRC Bologna ha fatto tappa alla Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina per raccontare le nuove modalità di accesso in struttura e l’avvio verso una nuova normalità. GUARDA IL SERVIZIO DI TRC BOLOGNA Si è infatti concluso il periodo di isolamento sanitario imposto dalla pandemia Covid-19 e i residenti della nostra Fondazione possono di nuovo tornare a ricevere le visite…
“I giovedì della Consulta 2023”: 5 incontri online sulla storia di Bologna
3 Febbraio 2023
"I giovedì della Consulta 2023": 5 incontri online sulla storia di Bologna
Dopo il successo dello scorso anno riprendono le “chiacchierate on line” dedicate a Bologna, ai suoi luoghi e ai personaggi che l’hanno nobilitata promosse e organizzate dalla Consulta fra Antiche Istituzioni Bolognesi.
Relatore è Roberto Corinaldesi, professore emerito dell’Università di Bologna, nella veste di storico.
Una Fondazione aperta ai disabili: lo speciale di Sesta Stagione
13 Gennaio 2023
Una Fondazione aperta ai disabili: lo speciale di Sesta Stagione La rivista Sesta Stagione, periodico divulgativo indipendente nel settore della residenzialità, dedica una foto in copertina e uno speciale a due pagine alla Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina. Oggetto dell’articolo è la peculiarità stessa della struttura, che mette a disposizione le proprie competenze specialistiche al servizio dei disabili oltre che degli anziani. La storica struttura, nel cuore di…
Indagine famigliari - anno 2022
15 Dicembre 2022
Indagine famigliari - anno 2022 La Fondazione Sant'Anna e Santa Caterina ha somministrato anche quest’anno ai familiari un questionario di valutazione volto a comprendere il vissuto di ciascun proprio caro e nostro residente, nonchè la sua esperienza all'interno della struttura, con riferimento all'anno 2022. Le riflessioni, i risultati e i suggerimenti sono pervenuti e sono stati visionati dalla nostra Direzione con cura e attenzione. Ringraziamo tutti i partecipanti per il…
Bologna accessibile: le iniziative inclusive PMG ITALIA
7 Dicembre 2022
Bologna accessibile: le iniziative inclusive PMG ITALIA Vivere la comunità dentro e fuori gli spazi della Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina: grazie a PMG Italia e Bologna For Community i nostri residenti “riscoprono” la bellezza delle vie del centro storico, con le sue suggestive atmosfere natalizie. È grazie alla collaborazione tra la Fondazione e realtà virtuose come PMG Italia che nascono progetti di benessere sociale. A beneficiarne sono soprattutto i nostri…
Una “Fondazione” innovativa: speciale sul magazine La Bazza
16 Settembre 2022
Una “Fondazione” innovativa: speciale sul magazine La Bazza Alle porte dei 150 anni, la Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina è in costante evoluzione soprattutto sul fronte della formazione del personale, della relazione centrale con i residenti, dell’umanizzazione delle cure e della comunicazione. A raccontarlo è il Presidente della struttura e di Anaste Emilia-Romagna dott. Gianluigi Pirazzoli nell’articolo del numero di agosto 2022 de La Bazza, rivista di discipline…
Musica, giochi e “leggerezza”: la Fondazione celebra la Festa di Sant’Anna
28 Luglio 2022
Musica, giochi e “leggerezza”: la Fondazione celebra la Festa di Sant’Anna Nel solco delle tradizioni, martedì 26 luglio la nostra Fondazione ha festeggiato la Santa Protettrice delle madri e delle partorienti: Sant’Anna. I festeggiamenti si sono svolti all’aperto, nel grande giardino, unendo in un corale desiderio di normalità e leggerezza i residenti di tutte le comunità, i loro familiari, gli operatori sociosanitari, gli animatori e le educatrici, i coordinatori Armando…
Consulta “Antiche Istituzioni Bolognesi”: la Fondazione tra gli associati
4 Maggio 2022
Consulta “Antiche Istituzioni Bolognesi”: la Fondazione tra gli associati Anche la Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina, da oltre 12 anni, fa parte della prestigiosa Consulta tra Antiche Istituzioni Bolognesi che unisce in rete enti e istituzioni dal valore storico, culturale e sociale. La Consulta aggrega ad oggi 25 enti senza fine di lucro – tutte con una storia ed un valore secolare per la città di Bologna e per i bolognesi – allo scopo di valorizzare il patrimonio…
Servizio Civile alla “Fondazione”: il racconto delle volontarie
16 Febbraio 2022
Servizio Civile alla “Fondazione”: il racconto delle volontarie Il servizio civile è un’esperienza di formazione personale e professionale per i giovani. Per il primo anno la nostra Fondazione aderisce al progetto Benessum 2.0 “I nostri anziani e loro famiglie: miglioriamo la sicurezza e la qualità della loro vita” organizzato dal Servizio Civile Universale di Bologna SCUBO. L’obiettivo di Benessum 2.0, nato in questi anni di emergenza sanitaria, vuole essere la ricerca e la…
Fotocontest Anaste ER: La Fondazione conquista il primo premio
4 Febbraio 2022
Fotocontest Anaste ER: La Fondazione conquista il primo premio
Una vittoria inaspettata, la nostra Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina si aggiudica il primo posto del fotocontest “Natale in struttura”.
Nella giornata di ieri si è tenuto l’evento di premiazione con la consegna della targa dalle mani del Presidente della Fondazione e di Anaste Emilia-Romagna, il dott. Gianluigi Pirazzoli, ad una rappresentanza della struttura.





























